Disturbo Depressivo maggiore - Depressione - Image by Johnny Gunn from Pixabay
  • Per appuntamenti chiama il +393758425184

    Dal Lunedì al Venerdì,
    dalle 9.00 alle 18.00Per appuntamenti chiama il +393758425184

  • CONTATTI
Disturbo Depressivo maggiore - Depressione - Image by Johnny Gunn from Pixabay

Valutazione clinica e trattamento specialistico del Disturbo Depressivo Maggiore

Il Disturbo Depressivo Maggiore è una condizione che va ben oltre la tristezza. Quando l’apatia, la perdita di interesse, la fatica cronica e il senso di vuoto persistono per settimane o mesi, è fondamentale ricevere un inquadramento clinico accurato e un trattamento mirato. A NeuroSalus, affrontiamo la depressione con un approccio integrato e multidisciplinare, fondato sull’evidenza scientifica.

Obiettivi del trattamento

  • Ridurre i sintomi depressivi

  • Prevenire le ricadute

  • Migliorare il funzionamento quotidiano

  • Rafforzare l’equilibrio emotivo e la resilienza

  • Ripristinare un senso di efficacia e benessere

I sintomi più comuni

  • Umore depresso per gran parte della giornata

  • Marcata perdita di interesse o piacere

  • Disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia)

  • Fatica e mancanza di energia

  • Difficoltà di concentrazione

  • Pensieri negativi su sé stessi o sulla vita

  • Irritabilità o agitazione

  • Senso di colpa eccessivo o inadeguato

Quando si parla di Disturbo Depressivo Maggiore

La depressione non è debolezza né un momento “no” che passa da solo. È un disturbo dell’umore che può influire profondamente sul lavoro, relazioni, sonno, alimentazione e vita emotiva. Quando non trattata adeguatamente, può cronicizzarsi o peggiorare.

Come viene effettuata la diagnosi

La diagnosi del Disturbo Depressivo maggiore si basa su un colloquio psichiatrico approfondito, durante il quale si raccolgono informazioni cliniche, personali e familiari. Quando necessario, vengono utilizzate scale di valutazione standardizzate. L’obiettivo è inquadrare con precisione il tipo di depressione, la sua intensità e l’eventuale presenza di altre condizioni (ansia, disturbi di personalità, etc.).

Non lasciare che un disturbo del movimento condizioni la tua quotidianità. Prenota una visita specialistica con NeuroSalus e scopri come il nostro trattamento personalizzato può migliorare la tua mobilità e il tuo benessere quotidiano.

L’approccio terapeutico NeuroSalus

Il nostro intervento si fonda su un lavoro di equipe tra psichiatri, psicologi e specialisti in neuromodulazione. Ogni piano di trattamento è personalizzato e può prevedere:

Percorsi Psicoterapeutici

Colloqui individuali, approccio integrato e personalizzato. Supporto emotivo e strategie efficaci per affrontare ansia, depressione, traumi, disturbi dell’umore e difficoltà relazionali quotidiane.

Trattamento Farmacologico

Farmaci prescritti da specialisti esperti, sempre integrati con percorsi terapeutici. Monitoraggio continuo per garantire efficacia, sicurezza e personalizzazione della terapia in base alla diagnosi.

TMS

Stimolazione magnetica transcranica non invasiva. Agisce direttamente sulla corteccia cerebrale. Trattamento innovativo, sicuro e personalizzato per depressione resistente, ansia, disturbi cognitivi e neurologici.

Trattamento psicologico e psichiatrico del Disturbo Depressivo Maggiore

Il trattamento del Disturbo Depressivo Maggiore presso NeuroSalus si basa su un approccio integrato che unisce interventi psicoterapici e supporto psichiatrico. La psicoterapia, in particolare quella cognitivo-comportamentale, aiuta il paziente a riconoscere i pensieri disfunzionali, migliorare la regolazione emotiva e sviluppare strategie di coping più efficaci. Quando indicato, la terapia farmacologica viene avviata o modulata da uno psichiatra esperto, utilizzando antidepressivi di ultima generazione e monitorando con attenzione la risposta clinica. L’interazione costante tra psicologo e psichiatra garantisce una presa in carico completa e coerente, orientata alla remissione dei sintomi e alla prevenzione delle ricadute.

L’approccio terapeutico NeuroSalus

La TMS è una tecnica non invasiva e indolore che utilizza impulsi magnetici per stimolare specifiche aree della corteccia cerebrale coinvolte nella regolazione dell’umore, in particolare la corteccia prefrontale dorsolaterale. Nei pazienti con Disturbo Depressivo Maggiore resistente ai farmaci o non rispondenti alla sola psicoterapia, questo trattamento si è dimostrato particolarmente efficace nel ridurre i sintomi depressivi, migliorare la motivazione e favorire il recupero funzionale. Presso NeuroSalus, la TMS viene integrata in un percorso terapeutico personalizzato, con protocolli approvati a livello internazionale e una supervisione clinica costante. Ogni ciclo di sedute è preceduto da una valutazione specialistica accurata.