Disturbo da Stress Post Traumatico
  • Per appuntamenti chiama il +393758425184

    Dal Lunedì al Venerdì,
    dalle 9.00 alle 18.00

  • CONTATTI
Disturbo da Stress Post Traumatico

Trattamenti efficaci per il recupero emotivo e psicologico

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) è una condizione psicologica che può insorgere dopo aver vissuto o assistito a eventi traumatici come abusi, incidenti gravi, esperienze di guerra o disastri naturali. I sintomi includono rivivere l’esperienza traumatica, evitare situazioni che possano ricordare l’evento, alterazioni dell’umore e ipervigilanza, che possono compromettere significativamente la qualità della vita. NeuroSalus offre percorsi terapeutici integrati e personalizzati, combinando psicoterapia e neuromodulazione per affrontare efficacemente il PTSD e migliorare il benessere psicologico dei pazienti.

Obiettivi del trattamento

  • Ridurre la frequenza e l’intensità dei flashback e dei pensieri intrusivi

  • Aiutare il paziente a rielaborare il trauma in modo non disfunzionale

  • Ripristinare la regolazione emotiva e ridurre l’iperattivazione fisiologica

  • Migliorare la qualità del sonno e la capacità di concentrazione

  • Favorire il reinserimento sociale, relazionale e lavorativo

I sintomi più comuni

  • Flashback ricorrenti e involontari

  • Incubi legati all’evento traumatico

  • Ansia costante e ipervigilanza

  • Irritabilità o scoppi di rabbia improvvisi

  • Evitamento di persone, luoghi o situazioni collegate al trauma

  • Difficoltà a dormire o insonnia persistente

  • Distacco emotivo e senso di vuoto

  • Problemi di concentrazione e memoria

Cos'è il PTSD e come impatta la vita quotidiana

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) è una condizione psichiatrica che può svilupparsi dopo aver vissuto un evento traumatico che ha causato un forte impatto emotivo. Le esperienze traumatiche possono includere violenze fisiche, guerre, incidenti gravi o eventi naturali. Il PTSD porta il paziente a rivivere l’esperienza attraverso flashback, incubi e pensieri intrusivi. I pazienti con PTSD possono anche evitare luoghi o persone che ricordano l’evento traumatico, mostrando irritabilità, angoscia e difficoltà a relazionarsi con gli altri. Questo disturbo non trattato può compromettere gravemente le relazioni, il lavoro e la qualità della vita in generale.

Come viene effettuata la diagnosi

La diagnosi di PTSD presso NeuroSalus si basa su una valutazione clinica approfondita, svolta da psichiatri e psicologi esperti in traumi. Il percorso inizia con un colloquio clinico strutturato, in cui si esplorano la natura dell’evento traumatico, la comparsa e la durata dei sintomi, il loro impatto sul funzionamento quotidiano e la storia personale del paziente. Per supportare la diagnosi, vengono utilizzati strumenti di valutazione psicometrica validati a livello internazionale, come questionari e scale di screening specifiche per il PTSD. L’obiettivo è inquadrare correttamente la condizione e impostare un piano terapeutico personalizzato, equilibrando efficacia clinica e sostenibilità nel tempo.

Non lasciare che un disturbo del movimento condizioni la tua quotidianità. Prenota una visita specialistica con NeuroSalus e scopri come il nostro trattamento personalizzato può migliorare la tua mobilità e il tuo benessere quotidiano.

L’approccio terapeutico NeuroSalus

NeuroSalus adotta un approccio terapeutico integrato e personalizzato, che unisce competenze cliniche avanzate e tecnologie innovative per accompagnare il paziente verso un recupero duraturo.

Percorsi Psicoterapeutici

Colloqui individuali, approccio integrato e personalizzato. Supporto emotivo e strategie efficaci per affrontare ansia, depressione, traumi, disturbi dell’umore e difficoltà relazionali quotidiane.

Trattamento Farmacologico

Farmaci prescritti da specialisti esperti, sempre integrati con percorsi terapeutici. Monitoraggio continuo per garantire efficacia, sicurezza e personalizzazione della terapia in base alla diagnosi.

TMS

Stimolazione magnetica transcranica non invasiva. Agisce direttamente sulla corteccia cerebrale. Trattamento innovativo, sicuro e personalizzato per depressione resistente, ansia, disturbi cognitivi e neurologici.

Percorso psicoterapico e supporto medico

Presso NeuroSalus, il trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) si fonda su un approccio terapeutico integrato, disegnato su misura per ogni paziente. La psicoterapia, in particolare quella cognitivo-comportamentale, gioca un ruolo centrale nel processo di rielaborazione del trauma, aiutando a ridurre l’intrusività dei pensieri e a ristabilire un equilibrio emotivo. Nei casi in cui i sintomi siano più intensi o persistenti, è possibile affiancare una terapia farmacologica mirata per affrontare ansia, insonnia o depressione. A completare il percorso, la psicoeducazione supporta sia il paziente che i familiari nella comprensione della condizione, favorendo consapevolezza, adesione al trattamento e resilienza.

Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) per il PTSD

La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una tecnica non invasiva che utilizza impulsi magnetici per stimolare aree specifiche del cervello. Studi recenti hanno mostrato che la TMS può essere efficace nel trattamento del PTSD, in particolare per i sintomi intrusivi come flashback e allucinazioni. Utilizzando TMS ripetitiva (rTMS), possiamo agire sui circuiti cerebrali implicati nella memoria e nella gestione emotiva, migliorando significativamente la risposta del paziente al trauma. La TMS offre un’opzione di trattamento sicura e ben tollerata, che non richiede interventi invasivi. In combinazione con la psicoterapia, può ridurre i sintomi debilitanti del PTSD e migliorare la qualità della vita.