Un nuovo standard per la salute del cervello e della mente

Tutte le discipline al servizio dei nostri pazienti

Presso NeuroSalus mettiamo il paziente al centro di un percorso di cura integrato, che unisce la competenza clinica con l’innovazione tecnologica. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita di chi soffre di disturbi neurologici, psichiatrici e cognitivi, attraverso trattamenti personalizzati e accessibili.

Attraverso un modello multidisciplinare che coinvolge neurologi, psichiatri, psicologi, logopedisti e fisioterapisti, offriamo un’assistenza coordinata e continuativa, riducendo i tempi di diagnosi e aumentando l’efficacia terapeutica. L’integrazione con tecnologie di neuromodulazione non invasiva come la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) e la piattaforma di monitoraggio digitale consente un intervento preciso, tempestivo e orientato ai risultati.

Neuromodulazione non Invasiva (TMS)

Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS)

Neuromodulazione Non Invasiva

La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è una tecnica non invasiva che utilizza impulsi magnetici per modulare l’attività delle aree cerebrali coinvolte in numerosi disturbi psichiatrici, neurologici e motori. Presso NeuroSalus, la TMS viene applicata secondo protocolli scientificamente validati per trattare condizioni come la depressione resistente, il disturbo ossessivo-compulsivo, il PTSD, il dolore cronico, l’Alzheimer e la spasticità legata alla sclerosi multipla o al post-ictus. L’uso combinato con strumenti di neuronavigazione permette una stimolazione precisa e personalizzata, migliorando l’efficacia clinica e riducendo al minimo i rischi. Il trattamento si svolge in ambulatorio, è indolore, e non richiede anestesia o ricovero.

Neurologia Clinica

Valutazione specialistica e percorsi personalizzati per i disturbi neurologici

Neurologia Clinica

L’area di neurologia clinica di NeuroSalus si occupa della diagnosi e del trattamento delle principali patologie neurodegenerative e dei disturbi del movimento, come Parkinson, epilessia, sclerosi multipla e Alzheimer. Le visite neurologiche sono condotte da specialisti esperti e rappresentano il primo passo per definire un inquadramento preciso del quadro clinico e impostare un piano terapeutico personalizzato. Il monitoraggio continuativo, svolto anche tramite strumenti digitali, consente di seguire l’evoluzione della patologia e adattare l’intervento nel tempo.

A supporto della presa in carico neurologica, NeuroSalus propone percorsi di riabilitazione motoria e sensoriale altamente specializzati. I trattamenti riabilitativi includono la fisioterapia neurologica per pazienti con esiti di ictus, spasticità, afasie o disturbi dell’equilibrio. L’intervento è sempre calibrato in base alle specifiche esigenze del paziente e integrato con gli altri trattamenti in corso, con l’obiettivo di stimolare la neuroplasticità e migliorare l’autonomia funzionale nella vita quotidiana.

Psicologia e Psicoterapia

Percorsi psicoterapici personalizzati per il benessere emotivo

Psicologia e Psicoterapia

L’area di psicologia clinica propone percorsi di psicoterapia individuale e di gruppo, progettati per aiutare le persone ad affrontare disturbi come ansia, depressione, stress post-traumatico (PTSD) e dipendenze comportamentali o da sostanze. Gli interventi si basano su modelli terapeutici validati scientificamente, come la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), l’EMDR per l’elaborazione dei traumi e la Schema Therapy per il trattamento di disturbi della personalità o problematiche relazionali complesse. Ogni percorso è costruito sulla base dei bisogni emotivi e clinici del paziente, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, resilienza e benessere psicologico.

La sofferenza psicologica non coinvolge solo chi ne è direttamente affetto, ma spesso anche chi lo accompagna nel percorso di cura. NeuroSalus offre uno spazio di ascolto e supporto dedicato ai caregiver e ai familiari, affinché possano comprendere meglio il quadro clinico e affrontare il carico emotivo legato all’assistenza. I percorsi di psicoeducazione e sostegno aiutano a migliorare la comunicazione, ridurre lo stress e creare una rete affettiva più solida e consapevole attorno al paziente.

Psichiatria Clinica

Diagnosi specialistica e trattamenti su misura per il benessere mentale

Psichiatria Clinica

L’area psichiatrica di NeuroSalus si occupa della valutazione e della cura dei principali disturbi dell’umore e d’ansia, come la depressione maggiore, il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD), il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e i disturbi d’ansia generalizzata. Le visite psichiatriche consentono di individuare in modo accurato la natura e la gravità del disturbo, delineando un piano terapeutico individualizzato. Il trattamento farmacologico, quando indicato, viene personalizzato in base alla risposta del paziente e costantemente monitorato per massimizzarne l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali.

L’approccio di NeuroSalus si distingue per la sinergia tra farmacoterapia, psicoterapia e tecniche avanzate di neuromodulazione. Nei casi di depressione resistente o disturbi complessi, la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) può rappresentare un’importante opzione terapeutica complementare. Il lavoro in equipe tra psichiatri, psicologi e tecnici TMS garantisce un percorso completo, adattato al profilo clinico ed emotivo della persona, con l’obiettivo di migliorare il benessere mentale in modo efficace e duraturo.

Logopedia

Logopedia clinica e riabilitativa

Logopedia e Neuropsicologia

L’intervento logopedico presso NeuroSalus è dedicato alla riabilitazione dei disturbi del linguaggio, della voce e della comunicazione derivanti da patologie neurologiche o sensoriali. In particolare, offriamo trattamenti specifici per afasie, disartria e disturbi post-impianto cocleare, utilizzando tecniche validate per favorire il recupero delle funzioni compromesse. Ogni percorso è personalizzato in base alla diagnosi clinica e integrato all’interno del piano terapeutico complessivo del paziente, con il supporto del team multidisciplinare.

La neuropsicologia clinica è fondamentale per individuare precocemente i segni di deterioramento cognitivo, come nel caso del Mild Cognitive Impairment (MCI), o per diagnosticare forme iniziali di Alzheimer. Le nostre valutazioni si basano su test standardizzati e colloqui approfonditi, permettendo di monitorare nel tempo le funzioni cognitive e delineare strategie riabilitative mirate. 

Prenota una visita

Se tu o una persona a te vicina state affrontando un disturbo neurologico o psichiatrico, puoi prenotare una valutazione clinica con uno dei nostri specialisti.
Durante il primo colloquio valuteremo insieme se un percorso con neuromodulazione è indicato, e come costruirlo in base alla situazione specifica in un contesto di cure multidisciplinari.